facebook
instagram
youtube
fdad8e781ddb0d80f99ab43def297e12937fead5
12c839b6ed13d7e42f13bff2730b121d895928b4

Raum3 Architekten | Casa M

 

GUARDA QUI TUTTI I PROGETTI

architettura urbana - century

Mail: info@architetturaurbana.eu

Mail: info@architetturaurbana.eu

Sede: Venezia | Italia
P.IVA: 04636810279

Tel: +39 348 8056188
Tel: +39 345 5272338

Tel: +39 348 8056188
Tel: +39 345 5272338

Sede: Venezia | Italia
P.IVA: 04636810279


youtube
instagram
facebook
linkedin

Tra vigneti e montagne sorge Casa M che si affaccia sulla città di Chiusa

© Copyright - Architettura Urbana 2025  P.IVA 04636810279 - all right reserved 

Privacy PolicyCookie Policy

LOCALITÀ:
Chiusa (BZ)

ARCHITETTO PROGETTISTA:
Arch. Felix Kasseroler

STUDIO DI ARCHITETTURA:
Raum3 Architekten

SITO WEB:
www.raum3.it

DESCRIZIONE PROGETTO:

 

La residenza è situata in Alto Adige, su un pendio ripido circondata da vigneti e ha una vista mozzafiato sulla città di Chiusa, sul monastero di Sabiona e sulla valle di d’Isarco. L'architetto Felix Kasseroler, dello Studio Raum3 Architekten, ha basato il progetto sulla topografia del luogo, considerando la relazione tra la montagna e la valle. 

copertina-casa-m.jpeg

Video: Lorenzo Segato @Urbana Production

La casa sorge su un terreno dove c'era già una costruzione preesistente, che ha ispirato il nuovo progetto. L'estensione dell'ambiente abitativo verso l'area esterna ha rivestito un ruolo cruciale, soprattutto per la residenza principale. È in questa dinamica che è stato concepito il secondo edificio, l'annesso. Questi due corpi distinti, pur connessi da un unico tetto, si integrano armoniosamente nel paesaggio, seguendo le curve topografiche del terreno.

51 casa m-architetturaurbana.jpeg
10 casa m-architetturaurbana.jpeg
36 casa m-architetturaurbana.jpeg

L'ingresso principale, un imponente portale in cemento a vista, conduce verso la zona semi-interrata, dove si trova un piccolo appartamento e l'ingresso principale dell'abitazione. Il piano giorno, accessibile dal piano semi-interrato, è caratterizzato da uno spazio aperto sviluppato intorno a un mobile centrale che separa la cucina, la zona pranzo e il soggiorno. La cucina, focalizzata sulla montagna, presenta un'isola in pietra naturale che favorisce un ambiente di lavoro aperto. La zona pranzo offre una vista panoramica attraverso ampie vetrate sulla città, il monastero e la valle.

15 casa m-architetturaurbana.jpeg
30 casa m-architetturaurbana.jpeg
20 casa m-architetturaurbana.jpeg
42 casa m-architetturaurbana.jpeg

La casa riflette l'impegno dell'architetto nel considerare non solo gli spazi esterni, ma anche tutti gli elementi interni, con una particolare attenzione ai dettagli che conferiscono unicità al progetto. L'intervista sottolinea l'importanza di creare un'architettura su misura che risponda alle esigenze specifiche del cliente, contribuendo a definire cosa significhi "casa confortevole" per ognuno.

50 casa m-architetturaurbana.jpeg

IN COLLABORAZIONE CON

21 casa m-architetturaurbana.jpeg

Wolf Fenster

 

Wolf Fenster produce serramenti in legno e legno-alluminio, porte finestre scorrevoli innovative, facciate su misura e soluzioni personalizzate.


facebook
instagram

www.wolf-fenster.it

info@wolf-fenster.it

+39 0472 412 107

b6056082fb281c68061c1bdae0f3a3a49635758c

Felderer Bau

 

Felderer Bau è un'impresa edile con sede a Chiusa, in Alto Adige. Un partner fidato per la costruzione, conversione e ristrutturazione di edifici.


instagram

www.feldererbau.it

info@feldererbau.it

+39 0472 847796

GALLERIA

Fotografia: Gerta Collaku @UrbanaProduction