Vittorio Longheu Architetto | Casa C
Mail: info@architetturaurbana.eu
Mail: info@architetturaurbana.eu
Sede: Venezia | Italia
P.IVA: 04636810279
Tel: +39 348 8056188
Tel: +39 345 5272338
Tel: +39 348 8056188
Tel: +39 345 5272338
Sede: Venezia | Italia
P.IVA: 04636810279
© Copyright - Architettura Urbana 2025 P.IVA 04636810279 - all right reserved
LOCALITÀ:
Vicenza, Italy
ARCHITETTO PROGETTISTA:
Arch. Vittorio Longheu
Arch. Paolo de Biasi
Arch. Francesco Durante
Arch. Elisabetta Roman
STUDIO DI ARCHITETTURA:
Vittorio Longheu Architetto
SITO WEB:
www.vittoriolongheu.it
DESCRIZIONE PROGETTO:
Adagiata su una collina di Vicenza, CASA C vuole elogiare ogni spazio dell'abitazione attraverso la visione ben specifica e mirata del spettacolare paesaggio circostante. Il concept principale di questo progetto era quello di rapportare gli ambienti interni con gli ambienti esterni. Gli architetti hanno pensato a risaltare l'orizzontalità attraverso logge ribassate creando tagli nel paesaggio.
Video: Lorenzo Segato @Urbana Production
La loggia della cucina e della zona pranzo hanno un rapporto particolare con l'acqua della piscina: si attacca alla loggia creando una connessione di riflessioni della luce, proiettando nel pavimento e nel soffitto vibrazioni rendendo più efficace la naturalità dei materiali. Le varie logge ribassate sono richiamate anche all'ingresso, nella zona del camino e nello studio, proprio per creare luoghi di mediazione tra lo spazio interno dell'abitare e la dimensione estesa del paesaggio.
I materiali utilizzati sono stati scelti con cura per creare uno stile moderno ma anche accogliente raggiungendo l'obiettivo di creare una casa senza tempo. Un unico pavimento in Pietra Serena caratterizza tutti gli ambienti, non solo quelli interni ma anche quelli esterni per dare un senso di continuità, favorito anche dai serramenti incassati che creano finestre ben specifiche sul paesaggio.
I muri della villa presentano tre colori principali: i muri bianchi in intonaco, il muro in pietra lavica che accompagna la piscina e la parete in pietra di Avignone che segue il percorso verso l'entrata della villa moderna.
Il carattere di questa casa si avverte immediatamente non appena si varca ogni ambiente che gode del rapporto con il paesaggio e delle stagioni. Questo si percepisce non solo dai colori ma anche dalle tonalità di luce che entrano dalle aperture.